Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » G 15 » Aprile » p. 2801

o A dì 7 detto sabato.

Il popolo superstizioso, e più il contado suol pronosticare la buona, o cattiva raccolta dalla riuscita della colombina, la quale accende il carro in questo giorno. Nell'anno corrente adunque ha da temere giacché la medesima si è bruciata, senza partire, che poche braccia dal suo sito all'ingresso del coro di Duomo, e qualche bello spirito ha detto essere un accidente memorabile, che serve a doverci far temere della vicina solenne adunanza vescovile. Sono buffonerie, ma buffonerie che fomentano i partiti dei guelfi, e dei ghibellini, che propri specialmente sono della nostra Italia, la quale molto sempre temé per la sua libertà dei secondi, e ai primi la credette affatto attaccata.

Tempo tiepido, coperto con pioggerella nel giorno.