Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » A 15 » Gennaio » p. 2754v

o A dì 7 detto domenica.

Come si dà negli oggetti dei nostri pensieri, e delle nostre parole lo spirito filosofico, perché non potremo usare anche il termine di spirito oratorio, di spirito poetico, di spirito teologico, di spirito politico ecc. secondo che ci appiglieremo ad un genere, o ad un altro? Vi è la logica, dicono per tutte le scienze, vi è la ragione, dico io, per tutte le professioni, le quali esigono un intelletto nutricato dal latte di tutte le buone discipline, e questa logica, e questo spirito distinto, e diviso produce il bello, ed il vero senz'accavallamento d'idee, senza tortuoso, ed affettato giro di modi in tutto quello che si vuol comporre.

Tempo bello, rigido, ventoso assai.

Ho pranzato con gli amici a casa Fabbrini, che per una sconsideratezza va a cederla a