che in quel suo lavoro al principio dei canti ha sparse bellissime massime di prudenza, e di morale niente meno bene dell'Omero ferrarese.
ø A dì 24 detto domenica.
Amore. In prova di ciò che dicevo ieri, quanto è graziosa, e bella la seconda ottava del canto IV del lib. II del Berni ove dice "Amor prima trovò le rime, e i versi, / E suoni, e canti, ed ogni melodia, / E genti strane, e popoli dispersi / Congiunse amore in dolce compagnia. / Non potria né piacer, né pace aversi / Dov'Amor non avesse signoria: / Odio senz'esso, e dispettosa guerra, / Miseria, e morte disfarian la terra /