Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » B b 13 » [Dal 2 dicembre] » p. 2528

o A dì 10 detto sabato.

Benché Bettinelli abbia scritto dell'entusiasmo io generalizzerei più il soggetto, e considererei l'entusiasmo religioso distintamente dal politico, e dal letterario. I maomettani erano, e sono invasi dall'entusiasmo religioso, i romani del politico, gli economisti, i Giansenisti, i Gesuiti ecc. doppo gli aristotelici del letterario ecc. Vi è di più: vi è anche l'entusiasmo nazionale, l'entusiasmo personale, l'entusiasmo del corpo, l'entusiasmo della moda, l'entusiasmo del secolo, l'entusiasmo delle arti ecc. In somma tutto si veste di entusiasmo nel capo dell'uomo che non è buon filosofo, e che non pensa. Forse l'entusiasmo è spesso innocente, ma in faccia mia è sempre ridicolo, o compassionevole. Ridicolo quando esalta troppo le cose, compassionevole quando martirizza le persone.