Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » X 13 » [Dal 7 ottobre] » p. 2492

ma riferisce, che questo fu all'assedio di Vielm "globo bombardae". In fine Kojalowick fa la descrizione delle armi a fuoco, ed asserisce che il Granduca fu ucciso "hoc teli genere". Il padre Barre nella Storia di Alemagna t. VI p. 867 suppone la polvere più antica di Bertoldo perché nell'arsenale d'Amberg nell'Alto Palatinato si vede un cannone del 1303. Pare adunque che i bavaresi fossero i primi a servirsi delle armi a fuoco avanti le altre nazioni, mentre gl'inglesi le usarono la prima volta nel 1346 alla battaglia di Crécy, e rispetto ai francesi Villaret t. p. prova con un antico registro di conti che nel 1338 vi era il cannone avanti Puy-Guillaume nel Borbonese.