Volume Tredicesimo »
Diario »
G 13 »
[Dal 24 marzo] »
p. 2381v
o A dì 29 detto martedì.
Monache, e compagnie, loro riforma. Le leggi pubblicate ieri che deposito nella mia Filza giornaliera VIII num. VII sopra le monache, e sopra le compagnie variano affatto i nostri costumi, le nostre usanze.
Glossa margine sinistro
Vi ho riunito anche il Regolamento generale per i nuovi conservatori del dì 6 settembre prossimo. La plebe n'è restata scossa, le famiglie meno ricche se ne risentiranno. Il bene non può farsi tutto in una volta né con impeto. Si veda un bello squarcio in Necker t. I p. 181 e seg.: squarcio che non scuote i progettisti, i riformatori, i governi benché verissimo atteso che non fanno, come bisognerebbe riflessione, a quanto vi si dice.
Glossa margine sinistro
Ved. X x 19 p. 4331v.
Legenda: il testo in blu connota aggiunte autografe successive al 1789.
Glossa margine sinistro
Queste riforme, e soppressioni dettero causa all'Ufizio del Patrimonio Eccelsiastico che finì nel 1794. "De corrections en corrections d'abus, au lieu de rectifier les choses on parvenoit à les anéantir" (Arsace, et Ismene Histoire Orientale nelle Opere postume di Montesquieu p. 98).
Legenda: il testo in blu connota aggiunte autografe successive al 1789.
La materia esigeva riforma, lo credo, lo sentivo, ma una riforma più lenta, meno generale, una riforma più eseguibile, e che rispettasse ciò che vi era di buono, e non ci credesse trasformati in un momento in angeli. La Gazzetta Universale num. 26 dà il motuproprio per l'eccezione di nove compagnie ed in specie quella della Misericordia, ma dovendo anch'esse mutare aspetto forse caderanno, come le altre.
Glossa margine sinistro
Quella della Misericordia restò com'era. Ved. E 14 p. 2577.
Se le nuove della Carità cristiana si stabiliranno con lo spirito, che si desidera, bene; altrimenti il pubblico che guadagnerà?