o A dì 21 detto venerdì.
Prigionieri loro astuzie. Si scoprirebbe non poco fin dove arrivi l'industria dell'uomo posto alla necessità, raccogliendo le astuzie usate dai prigionieri, o per fuggire, o per mantener commercio con gli amici, e con i parenti. Ved. quello che racconta di sé il cardinal di Retz t. II p. 245 e seg. e nelle Memorie di Guido Joly t. I p. 105 si narra il modo con cui il principe di Condè riceveva con gli altri principi nel castello di Vincennes le lettere in certi scudi vuoti, e fermati a vita, che gli erano mandati per giuocare, dei quali scudi simili ne conservo nel Real Gabinetto. Anche i ladri usano molte sottigliezze, nel qual genere Cartoccio a Parigi è stato nel secolo passato un Newton. Ma i più non riflettono a tali cose, che per me servono moltissimo a dimostrare l'estensione delle forze del talento umano. Questa materia nelle mie vedute sarebbe un pezzo curioso della storia morale dell'uomo. Ho accennati a riprese i titoli di altri capitoli della medesima sicché per ora mi arresto in questo con un breve annunzio.