Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » D d 12 » [Dal 13 dicembre] » p. 2325v

ø A dì 23 detto giovedì.

I filosofi moderni, che non hanno sovente molta credenza in Dio, hanno sempre in bocca la natura, e la riconoscono come autrice d'infinite opere. Buffoni che sono costoro. O la disputa è di parole, o non vogliono sapere quello, che si dicono. Io non m'imbarazzo di loro, e rido della stolta loro sapienza. Altri faccia vedere il loro errore, il loro sbaglio, il loro inganno. Perché molti, e molti si abusarono della persona di Dio, costoro vorranno esser stimati per il merito di anteporgli la parola "natura" come prima cagione?

Morte dell'auditor Mormorai. Stanotte è morto l'auditore Antonio Mormorai creato ultimamente senatore in età di circa 74 anni. Era uomo di talento, ma cupo. Ebbe moglie, e da lei li nacque una figlia monaca in Santa Maria Maddalena. Suo padre l'auditore Pier Francesco fu il Ministro Legale confidente del Granduca Giovanni Gastone. In ultimo l'auditore Antonio successe a Bertolini nella carica di Auditore della Giurisdizione, doppo essere stato auditore