nell'opinione in vece di scacciare quest'individui che fosse stato meglio volgerli a coltivare, ed a sostenere le scienze utili, disponendo come fu fatto in Milano, che i monasteri più ricchi avessero musei, specole, laboratori, stamperie, librerie per uso pubblico, con cattedre per insegnare la fisica, la chimica, la storia naturale, la storia civile, ed ecclesiastica, l'astronomia ecc. Doppo che i frati tutti saranno distrutti, doppo che saranno consumate le loro ricchezze, che sara? Molti dicono che non ci va pensato. Ma pure tutto questo si fa per i posteri, o almeno questi sono il mantello di tanti martiri dati ai viventi.
ø A dì 13 detto sabato.
Sua Maestà Imperiale pensando al vantaggio dei suoi sudditi nelle Fiandre domandò mesi addietro alle Province Unite fra molte cose la libera navigazione della Schelda fino ad Anversa chiusta dai trattati antichi per gelosia della Spagna, e delle Provincie suddette. Queste hanno negata la richiesta, e sono fino passate a far