discepolo di suo padre Alessandro ineguale, ma molto abile, e di buon carattere.
Maestro del grottesco Francesco Levrier lorenese che ha credito, e che fin ora è stato a Roma. Par buono.
Maestro dell'intaglio in rame Ferdinando Gregori
inferiore a Carlo suo padre uomo di distinto merito.Maestro d'architettura Gaspero Paoletti uomo di tutta capacità, fondato nella sua arte, naturale, ma un poco balzano.
Maestro della scultura Innocenzio Spinazzi romano che ha fatto del buono, e del mediocre, che monsignor Fabbroni condusse qua, che non ha tare nel carattere, ma che crede di sapere assai con modestia.
Maestro per assistere ai giovani che studiano nella Real Galleria Giuseppe Piattoli minore di Gaetano suo padre, ipocondrico, sparuto, timido, e stato fin ora maestro pubblico di disegno, come doppo il Conti era detto suo padre.
Doppo molta pioggia nella notte tempo vario.