Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » N 12 » [Dal 3 giugno] » p. 2210

l'Histoire comique de Francion ecc. libri di più depravato costume del Pastor fido. Comparsi i drammi di Metastasio fu dimenticato anche il Guarino, e la gioventù imparò nei medesimi quello che prima studiava da lui. È certissimo che il Metastasio è il poeta più tenero, che l'età sveglia nel seno dei moti, i quali la gioventù non intende bene, se non è ammaestrata, e che si compiace di esserlo, ma è vero ancora, che coloro i quali non impararono a leggere impararono ad amare. I sentimenti delicati che sono nel Metastasio più che nel Guarino resero questa passione decente, ed i romanzi teneri venuti doppo insegnano egualmente quello che il genere umano sapeva prima, che s'inventasse la scrittura, ma lo dicono meno disonestamente e rivestono