Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » K 12 » [Dal 18 aprile] » p. 2187

parlando di quelli che coltivarono la detta scienza delirando, che "mancando di filosofia, e di criterio finirono senza far nulla di buono, o vittime impoverite di un cieco empirismo, o martiri satirizzati dell'ostinato loro delirio". Questo stile in cui pecca Ferroni, e ch'è contrario a tutt'i buoni principi è l'obbrobrio del buon gusto, e del buon senso, e canonizza infamemente quello dei secentisti che disprezziamo.

Tempo assai bello.

o A dì 23 detto venerdì.

Tempo simile.

Avendo sentita nelle settimane scorse nell'Accademia dei Georgofili una satira fatta ai contadini, mi è venuto voglia di stendere un discorso in lode loro, nel quale averò campo di applaudire alle massime del governo di Sua Altezza Reale tutto diretto a rendere alla campagna quello che merita, e che gli era stato tolto dalla barbara avidità della capitale.