Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume X (1782)

Volume Decimo » Diario » G 10 » Aprile » p. 1781v

dal dottor Michele Sarcone medico celebre, e segretario della nuova Accademia delle Scienze contro don Francesco Burzotti sacerdote, e confessore saccheggiatore del principe di Francavilla Maggiordomo Maggiore del re delle Due Sicilie morto mesi sono senza lasciar successione, postogli attorno da monsignor Scito vescovo di Sora. Questo prete assistendo l'illustre infermo gli carpì 40.000 ducati, si fece lasciare un annuo legato di 400, disgustò Sarcone, e lo spacciò per un ateo. Sarcone in questo libretto scritto dieci giorni doppo la morte di Francavilla ha alzata la voce, ha scoperto l'iniquo procedere del malizioso teologo, e con una penna temperata nel fiele si è potentemente difeso dicendo al suo avversario delle pungenti verità con un'aria di sicurezza, e con uno stile fluido, impetuoso, austero condito sempre di autorità scritturali, o prese da santi Padri, onde lo svergogna, lo smaschera, lo