Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume IX (1781)

Volume Nono » Diario » B b 9 » [Dal 15 novembre] » p. 1701v

di quel male che non ha fatto, né poteva fare in forza della sua essenza eterna, ed immutabile. Che si dieno degli uomini capaci di esporsi per ucciderne altri, esser dovrebbe effetto di collera, o di furore. Ma non è così. L'inglese compra un assiano perché uccida un suo fratello, un suo congiunto in America. Luigi XVI vuole che i suoi sudditi si esponghino al mare per trar profitto dalla sconfitta dei suoi rivali. Alessandro Magno conduce in Persia i suoi macedoni per estendere il suo onore. Nerone canta sul teatro in mezzo a Roma, e le sue legioni si battono a mille leghe perch'esso non perda un piede dell'Impero. La nazione pollacca non può esser messa alla ragione se tre potenze non l'indeboliscono, Cartagine non può sussistere senza che cada ai suoi piedi la sua rivale, onde