Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume IX (1781)

Volume Nono » Diario » V 9 » [Dal 2 settembre] » p. 1659v

lo averebbe nobilmente giustificato, ed averebbe instruito gli altri assaissimo di molte cose, le quali forse si perderanno con esso. Noi siamo ancora in una crisi, la quale è necessario che si faccia favorevolmente e ci sono state aperte delle piaghe che uno come lui soltanto poteva medicarci perché ne conosceva l'indole, e la causa.

Espressione energica del Galileo. Il Galileo informando il padre Ranieri suo discepolo di ciò che gli accadde in Roma nel 1632 quando vi fu chiamato dal Sant'Offizio dice "Mi interessa un tribunale in cui per esser ragionevole sono stato riputato poco meno che eretico. Chi sa, che non mi reduchino gli uomini dalla professione di filosofo a quella di storico dell'Inquisizione! Me ne fan tante a fine ch'io diventi l'ignorante, e lo sciocco d'Italia, che farà d'uopo alla