leggendo la storia filosofica, nella quale è stata conservata la memoria dei sogni dell'uomo, che meritano pure di sapersi, perché costituiscono una bella parte della sua storia morale.
Tempo bello, con altra neve ai monti, e vento tramontano.
ø A dì 14 detto mercoledì.
Tempo simile.
Io credo che morendo di vecchiaia si mora placidamente. Mi pare che il consumo del tempo porti una certa insensibile mancanza di forze, e di vigore, ed un certo consumo delle facoltà dell'anima, che faccia perdere la vita senza che quasi si senta. Le passioni si mitigano così, gli appetiti svaniscono, i sentimenti si ammorzano, e la fiamma vitale si estingue come si estingue il lume della lucerna. Se così è la morte naturale non sarà dolorosa troppo.