Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » R 8 » [Dal 14 ottobre] » p. 1454v

Belisario Amidei, e nella prefazione altro non si fa che dar conto della vita, e delle opere del Vico, e del Bellori in succinto. Seguono le annotazioni del secondo molto brevi, e precise sopra le medaglie di bronzo, d'argento, e d'oro, fra le quali non si lascia d'indicare sagacemente le fittizie, benché credute legittime da vari autori. Poi vengono i rami in numero di 84 comprese le teste, o imagini degl'Imperatori. Non lascia di essere utile quest'opera. Non tutte le medaglie sono spiegate. Le medesime sono mescolate insieme sotto i detti tre metalli senza verun ordine tanto le romane, che le greche, quelle di colonie, che quelle di città, cosa che oggigiorno non può piacere. Le dette spiegazioni occupano sole 81 pagina senza i principi.

Medaglie della regina Cristina. Nummophylacium reginae Christinae quod comprehendit numismata aerea imperatorum romanorum, latina, graeca, atque in coloniis cusa quod a Petro Santes Bartolo summo artificio, summaque fide incisa tabulis aeneis LXIII nunc primum prodeunt cum commentario