i potenti, né gli ambiziosi si darebbero a sconvolgerlo sull'incertezza dell'esito, e del godimento delle loro fatiche.
ø A dì 22 detto sabato.
Tempo un poco nebbioso.
Francesco Neumanno sua opera di medaglie inedite. Populorum et regum Numi veteres inediti collecti ac illustrati a Francisco Neumanno canonico regolare ad S. Dorotheam Vindobonae 1779 in 4° con sette tavole in rame di pagine 259.
È questa un'operetta molto pregievole, e scritta con chiarezza e precisione maggiore di quella che si suol trovare nei tedeschi. Centoventisei sono le medaglie che s'illustrano, novantuno delle quali vedonsi incise in dette tavole. Queste medaglie sono tutte di popoli, e città europee, contando l'autore di darne fuori altre dell'Asia, dell'Africa, e di Roma. Molte notizie si possono attingere in questo libro in cui le medaglie sono disposte per ordine geografico. Specialmente sulle medaglie di Siracusa, e della Dacia si troveranno delle cose da piacere. Si vede ancora da essa che le ricchezze numismatiche non sono esauste.