o A dì 2 detto mercoledì.
Brutte, peccato che si fa con esse. Vi è un casista il quale insegna che si pecca più a godere una brutta che una bella "Minus peccat qui cognoscit pulchram, quam qui turpem, quia ille magis cogitur, qui pulchram, et ubi maior coactio, ibi minus peccatum est". Questo teologo è maestro Alano delle Isole nel suo libretto impresso a Vienna nel 1518 De poenitentia confitentibus, et confessiones audientibus utilissimus in 12° apud Frid. Gotthilf. Freytag in Apparatus literarius t. II p. 1213.
Tempo piovoso al solito nella mattina, e nella sera.
o A dì 3 detto giovedì. Berlingaccio.
È piovuto assai nella notte, e qualche poco nella mattina, poi tempo turbato. Il concorso in conseguenza agli Ufizi delle maschere è stato scarsissimo, e breve. Io mi sono piuttosto dissipato, che divertito.
ø A dì 4 detto venerdì.
Tempo buono.
Un contrassegno del nostro quieto vivere è l'avere osservato in questi giorni nella tavoletta appesa alla porta del Supremo Tribunale di Giustizia una sola condanna