per primo Lattanzio del 1465 in foglio impresso in Monasterio Sublacensi, poi Sant'Agostino De Civitate Dei stampato in Roma in casa Massimi nel 1468 ecc., molte stampe in cartapecora, e fra le altre Virgilio, ed Il Petrarca di stampa d'Aldo del 1514 in 8°, ed infiniti altri pezzi rari. Veramente questa privata libreria mostra il signore, ma è un danno che il padrone non dia comodo a chi desiderasse goderne.
Ha egli regalati tutt'i soci della stampa di 3 sue tavolette di avorio, e bossolo inserite nella collezione dei dittici fatta dal defunto Gori, e venuta in luce poche settimane sono in 3 tomi in foglio in Firenze. Una di queste che contiene il martirio de' quaranta soldati è superba al segno maggiore.Confesso che il vedere tante cose per cui averei dell'inclinazione mi fa rientrare nel mio nulla, e detestare la mia povertà, che mi allontana dal poterne mai possedere una piccola parte ancora. Se avessi potuto notare tutto quello che in questa libreria mi ha dato nell'occhio, certamente molto più ne direi.