Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VII (1779)

Volume Settimo » Diario » Z 7 » [Dal 1 novembre] » p. 1249

e di continovazione alla memoria letta già da detto abate all'Accademia delle Iscrizioni. Doppo alcune osservazioni generali l'autore dà un alfabeto degli antichi caratteri greci che si trovano sulle medaglie dei popoli, e città indicando ove di ciascuna si vede la figura, e spiega alcune medaglie greche antichissime, fra le quali una di Sibari che Dutens stima la più antica di quelle che ci sono restate, e che giudica essere di 600 anni almeno prima di Cristo, una di Metaponto, una di Palmira ecc. L'autore mi aveva promesso d'inviarmi questo libro, ma fin qui non l'ho ricevuto, onde lo conosco solamente per il ragguaglio che ne dà il Journal des Sçavans nel giugno 1778 p. 404 in 4°.

ø A dì 9 detto martedì.

Gli estremi producono sovente i medesimi effetti. Un tuono che fa dodici e mezzo vibrazioni in un secondo non può essere sentito più di quello che ne fa più di 6.400 nel medesimo spazio di tempo. Gli animali