dell'abate Belley sopra le medaglie, e sopra l'era di Antiochia sul Sauro, chiamata ancora Adana in Cilicia, la qual dissertazione fu letta nel 1765 e costituisce il sedicesimo supplemento a quelle del cardinale Noris intorno all'epoche siro-macedoni. Fino in tredici Antiochie contava Stefano Bizantino, fra le quali entra quella, che fa l'oggetto di questa memoria, sopra il quale il dotto accademico raccoglie curiose osservazioni. Vaillant fissa il principio dell'era che adoperò nelle sue medaglie all'anno 734 di Roma, 20 avanti Cristo, il padre Arduino all'anno 746 di Roma, e l'autore prova ch'è la stessa dell'era di Anazarbo, la quale nel t. XXXII p. 707 mostrò che incominciava nel 735 di Roma, 19 prima di Cristo. Di tre medaglie che finora di lei si conoscono, una sola di Marco Aurelio Cesare