di Sinope sul Ponto Euxino nella quale Belley, doppo aver dimostrato con le medaglie di Pellerin, che la prima di dette ere comincia l'autunno dell'anno 684 di Roma, e 70 avanti Cristo come già era stato pensato d'altri e che la seconda va contata contro il sentimento di vari antiquari dall'autunno dell'anno di Roma 709 e 45 avanti Cristo,
passa ad illustrare la storia della medesima con la sua solita erudizione e possesso della cronologia, e confessando in fine che anche il padre abate Mazzoleni spiegando i medaglioni di casa Pisani (t. III p. 165) per mezzo di una medaglia di Diadumeniano aveva fissata la seconda epoca all'anno di Roma 709 termina con la descrizione di 33 medaglie di questa città della quale tre sole ne aveva riportate Vaillant nelle sue colonie. Ma nel corpo della dissertazione stabilisce ancora che Lucio Elio Cesare morì l'anno 138 il dì primo di gennaio mentre altri pongono nel 136 altri nel 137 questa morte, ed in ciò non fa altro che confermare l'opinione del padre Pagi, e di Tillemont.Tempo sereno, e rigido.