ø A dì 10 detto giovedì.
Tempo buono, ma con dei nuvoli.
Raccolta Marucelli di stampe. Ieri veddi la raccolta di stampe che ha messa insieme il signor Francesco Marucelli, la quale è copiosa, e pregievole.
Si vanta specialmente di possederne assai di Cherubino Alberti, ha non poco di Alberto Durero, ed anche di Marc'Antonio, e mi sono parse singolari due piccole stampine di niello per quanto si crede. Possiede pure un lavoro bellissimo, e conservatissimo in questo genere, ed è una custodia servita per un cera sagrata, in un lato della quale vi è espresso San Bernardino da Siena. Io lo consigliavo a farla incidere, per comprovare da detta arte esser derivata quella delle stampe in rame. Ma questo ricco gentiluomo è un poco tenace, e d'idee sue proprie, onde non so quello, che si possa sperare. Raccoglie ancora libri, monete ecc. essendosi in età avanzata, doppo essersi dato bel tempo, volto a questi virtuosi gusti, giacché in gioventù imparò un poco a disegnare, e trattenendosi in Venezia, ove morì un suo zio, gli furono alcun poco coltivati.