piene di vivezza certe riflessioni che ha fatte sopra i classici, con le quali condisce la conversazione, ed essendo anatomico sa pure molte cose che agli altri sfuggono. Non ostante è un medico morigerato, onesto, e di credito, che non vuol medicare perché si predica pieno di mali.
ø A dì 17 detto mercoledì.
Tesoro numismatico di Giorgio Gesnero. Mi è venuto alle mani il Tesoro numismatico di Giorgio Iacopo Gesnero. Questo letterato svizzero intraprese una generalissima collezione di medaglie ricavate dai libri, e dai gabinetti, e nel 1738 diede fuori la prima parte che contiene quelle dei re di Macedonia con i prolegomeni alla sua opera, nei quali spiega il disegno della medesima.
Ella è composta di sette tavole. Seguono poi in altre sedici le medaglie dei re di Siria, dell'Egitto, e degli Arsacidi. In altre dodici furono date quelle dei re di Sicilia, della Giudea, "minorum gentium, et virorum illustrium". In ottantasei quelle di popoli, e di città; ed in centottantatre le imperiali latine, e greche da Bruto, e Silla, fino a Filippo iuniore. Sulle prime parrebbe utile questa