Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VI (1778)

Volume Sesto » Diario » A 6 » Gennaio » p. 898

calderugio. Per altro la storia esatta di questi due individui scritta con imparzialità farebbe piacere.

Si parla più dei malvagi che dei buoni, e si spargono più spesso le azioni cattive, che le virtuose, quindi pare che il mondo sia pieno di furfanti. Questo dipende da ch'è interessata la nostra malignità a censurare, e da che noi troviamo più il nostro conto a biasimare, che a lodare.

Tempo coperto, e rigido con un poca di pioggia nella sera.

ø A dì 10 detto sabato.

Elettor di Baviera Massimiliano Giuseppe morto. La morte dell'Elettor di Baviera Massimiliano Giuseppe figlio dell'Imperatore Carlo VII accaduta senza lasciare successori immediati il dì 30 del caduto dicembre di vaiolo in età di anni 50 e 9 mesi in circa, fa prevedere una guerra in Germania fra i concorrenti a questo elettorato; guerra che può avere delle conseguenze anche in quella fra gl'inglesi, e gli americani. Pare che la casa d'Austria sarà la prima a prender possesso di quelli stati. Del resto poi è cosa funesta il rammentarsi esser morti quattro sovrani di vaiolo nel corso di pochi anni, cioè la prima sposa dell'Imperatore Giuseppe II Infanta di Parma, Luigi XV, il figlio maggiore del re Carlo III di Spagna ch'era imbecille, ed il suddetto Elettor di Baviera.