A dì 21 detto domenica. o
I ministri delle religioni sanno che devono ammorbidire i precetti che insegnano in favore dei potenti, e non vi saranno che i Giansenisti, i quali abbiano professato il rigore.
Ma costoro sono stati qualche volta rispettati, mai amati. Ogni uomo separato dal volgo ha la propria morale, né si abbassa ad altra. Il volgo stesso ha i suoi vizi. Un lazzerone in Napoli ed un maresciallo in Francia non è il miglior cristiano, né Lucullo, e Cesare in Roma erano stoici. Qualche imbecille fra costoro compra la propria salvezza a contanti, perché i preti la vendono. Queste massime scuoteranno i devoti, e le loro convulsioni arriverebbero a farmi credere un empio, senza che lo fossi, se la filosofia non avesse fatti dei progressi. Grazie a Dio, posso ora pensare come voglio senza correre il risico di esser bruciato. Sebbene non merito il fuoco, perché vedo le cose come sono, e le rispetto come doverebbero essere, se interesse mondano non si attraversasse loro, per snaturarle.