Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » Z 5 » [Dal 15 Dicembre] » p. 884

A dì 19 detto venerdì. o

Piano di nuove istituzioni numismatiche. Avendo più volte mostrato necessario che si stendessero nuove istituzioni numismatiche, darò lo scheletro della loro tessitura nel modo più semplice, e naturale che posso idearmi.

Definizione della voce "medaglia" ed in conseguenza spiegazione di ciò che s'intenda sotto questo nome

Origine, ed uso loro: qui è naturale il trattare se le medaglie sieno state veramente monete come pare fuor di dubbio, e di quelle che hanno servito ad altro uso.

Materia.

Forma.

Grandezza.

Loro parti, cioè diritto, e rovescio.

Leggende.

Lingue che si trovano nelle antiche medaglie.

Divisione naturale delle medaglie.

Sussidi per intenderle.

Geografici.

Storici.

Cronologici.

Mitologici.

Grammaticali.

Catalogo delle città che hanno coniate monete.

Catalogo dei principi.

Catalogo delle diverse epoche.

Catalogo dei simboli, o deità espressi nelle medaglie.

Catalogo delle sigle, ed abbreviature che si trovano in esse.

Utilità che deriva dallo studio numismatico.