Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » X 5 » [Dal 14 Novembre] » p. 871v

e sarei sicuro di piacere a coloro che non vivono col ministero della religione dominante nel loro paese, né sono affascinati da una servil credenza.

A dì 24 detto lunedì. o

Seguitando le opere del padre Frölich parliamo della seguente: Annales compendiarii regum et rerum Syriae, numis veteribus illustrati, deducti ab obitu Alexandri Magni ad Cneii Pompeii in Syriam adventum, cum amplis prolegomenis, conscripti ab Erasmo Froelich Societatis Iesu sacerdote, editio altera, cui accessere notae compendiariae et monogrammata numismatum graecorum. Viennae, 1754, Leopoldi Iohannis Kaliwoda, Aulae Imperatorium typographum et Augustinum Bernardi Universitatis Bibliopolam, in foglio. La prima edizione uscì nel 1744 e questa è più ricca di alcune medaglie indicate nella prefazione che provengono in specie dal Museo Savorgnano di Venezia. Quivi ancora si difende come si può una gemma con i fatti di Alessandro Magno di monsieur de France, la quale è, e sarà sempre un'opera moderna, tratta dalle pitture di Le Brun. Ne succedono poi i Prolegomeni divisi in cinque parti che sono un bel pezzo. Eccone il contenuto:

Pars I. Suscepti operis ratio.

I. Incitamenta ad hos annales conscribendos.

II. Praecipua instrumenta, et eorum