qui dove siedo in una celebre fabbrica, di una celebre città, capitale di un'illustre provincia fra qualche secolo lo spirito filosofico, il gusto della pubblica economia, il destino d'Italia averà prodotte delle novità tali da far perdere le memorie del presente tempo, e da sconvolgere il prezioso deposito del bello nelle arti di lusso. Forse... ma io non mi voglio perdere in pronostici.
A dì 28 detto mercoledì. ø
Anche stamane abbiamo avuta una dirotta pioggia, e poi tempo umido, e vario.
Si è acceso oggi un incendio nella bottega di un fornaio presso la chiesa della Madonna dei Ricci che ancora non si è spento benché sia verso la mezza notte, e che ha prodotto del danno alle case circonvicine.
Quando siamo mal situati ci alimentiamo con la speranza di migliorare, quando ci troviamo in un posto che ci contenta abbiamo timore di poter peggiorare. Ecco come si bilancia l'infelicità, e la felicità, perché non stiamo mai né intieramente male, né intieramente bene. Io so assai tutto questo.
A dì 29 detto giovedì. Corpus Domini. o
Tempo turbato con piccola pioggierella nella mattina, talché la processione si è fatta per la corta, cioè dal Seminario, e dal Centauro a Santa Maria Novella.
M'inquieta un poco una flussione che ho alle gengive. Il mio temperamento tenderebbe allo scorbuto, onde non di rado ho in bocca qualche piccolo male per evitare il quale ho