A dì 12 detto mercoledì. Le Ceneri. ø
Tempo vario con pioggia nella sera.
Mi trovo molto incomodato da dolori nella cintola, onde procuro di guarirne nel letto con fomente asciutte.
A dì 13 detto giovedì. ø
Tempo molto piovoso.
Mi seguita il mio incomodo, ma mi forzo ad attendere a' miei lavori d'obbligo, tralasciando gli altri di propria elezione.
A dì 14 detto venerdì. ø
Tempo vario.
Mi sento un poco migliorato, ma non affatto guarito.
Io rido delle sciocchezze di questo secolo. Nel mentre che in Francia si disprezza la lingua latina, e greca, molti accademici coltivano le lingue orientali, e le lingue asiatiche moderne. Fra queste la chinese occupa molti, e fra quelle la fenicia, e la palmirena è stata studiata di proposito dall'abate Barthélemy, il custode delle medaglie del re. Io non biasimo ciò, biasimo che queste lingue si anteponghino alle lingue dotte, nelle quali sta depositata la storia, e la dottrina degli antichi, e con le quali fino a questo secolo i letterati si sono con facilità comunicati i loro pensamenti. Se alcuni ne hanno abusato, non è colpa delle lingue, è colpa di quelli che non ne hanno conosciuto il vero impiego.