Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » Y 3 » [Dal 9 Novembre] » p. 545v

cose non sono sparse di gusto. Sistemato nel buio delle sue congetture sparge per tutto l'etruschismo quanto monsignor Guarnacci, e spesso si trattiene a spiegare con ovvia erudizione le cose più chiare. I più doverebbero contentarsi di pubblicare i monumenti che possiedono, o che hanno veduti lasciando agli altri il pensiero di trarne uso, e dicendo in brevi parole il loro significato quando è facile a indovinarsi con addurre la citazione, o il passo di qualche classico il quale illustri a dovere la cosa. Il ridire il detto stanca il lettore uscito dai 18 anni ed ingrossa i volumi senza fare un passo nello scibile. Riduco dunque il merito del Passeri poco più che a quello di averci dati in rami molti belli avanzi di antichità, e specialmente una ricca collezione di lucerne, e di vasi. Della prima manca il tomo IV che doverebbe contenere le lucerne cristiane. I Buonarroti, ed i Maffei sono sempre rari.