Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » R 3 » [Dal 14 Agosto] » p. 505v

pittura propendeva più a favore della prima, ma il Bottari in una sua lettera fra le Pittoriche, t. V, p. 256, parlando di ciò dice che credeva che né il Varchi, né veruno degli otto professori, che ne scrissero riportati nel citato libretto

avessero preso il panno per il verso. Io stimo la questione molto inutile, e difficile, ma l'accenno per soggiungere che quando fu alla Real Galleria l'Imperatore da Rohano coadiutore di Strasburgo fu promossa la disputa, se avesse più difficoltà la pittura, che la scultura, e che Sua Maestà Chiarissima decise subito per la seconda apportando per motivo quello che ho sentito rilevare d'altri, cioè che lo scultore avendo errato non può correggere, ma questo lo può fare con facilità il pittore con un tratto del suo pennello.

Tempo caldo, e sereno affatto, talché desideriamo l'acqua per benefizio della campagna.