un ragionevole diritto di privativa. Idee singolari sopra l'architettura, del padre Lodoli. Veramente il padre fra Carlo Lodoli francescano pretendeva di scoprire nelle regole stabilite, e negli usi ricevuti un gran numero di abusi. (Ved. il Saggio sopra l'architettura del conte Algarotti, nel t. II delle sue Opere, edizione di Livorno). Amerei di osservare qualch'edifizio formato a seconda delle idee di questo religioso, ma credo per altro che un genio che danteggiasse potesse immaginare qualche cosa al di là delle leggi vitruviane, quantunque non abbia trovato fin ora chi abbia fatto bene scostandosi assai dal rigore delle medesime. L'Analisi della bellezza del pittore inglese Hogarth è un libro forse strano, ma pieno d'imagini e doppo che si è studiato alquanto, si vede (forse per sazietà) che i libri scritti con l'ultima libertà danno solo da pensare, e che più istruisce una singolar novità, che una verità comune.