Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » G 3 » [Dal 23 Marzo] » p. 433

un bene aereo di cui diventa l'obbrobrio in faccia alle persone virtuose. Ma i nascondigli del nostro interno sono veri laberinti anche per noi medesimi. Si sollevano delle nebbie, o dei venti, che sviluppano varie passioni, e varie voglie, e che macchiano, o rasserenano respettivamente il nostro giudizio, conforme al quale è tutto ciò che intraprendiamo, o decidiamo per noi, e per gli altri. Elvezio averà osservato assai, ma io pure ho riflettuto, e mi sono convinto che la difficoltà di penetrare negli ultimi nostri recessi nasce appunto dalla nostra indeterminazione originaria a decidere il più delle volte, e dalla nostra indifferenza a prendere un partito sopra gli altri, o per conto nostro, ed a spiegare quello che pensiamo, per quanto il nostro temperamento ci costituisca in di grosso di un carattere più, o meno austero, malvagio, invidioso, ambizioso, sofferente, placido, difficile ecc.