ha la disgrazia di poter giustificare la massima che il desiderio stesso di fare il bene è una "passion trompeuse, qui enflame l'inexpérience, et qui l'égare" (Orazione dell'abate de Boismont, p. II). Adorabile ordine eterno delle cose umane, quanto sei umiliante per i mortali di tutt'i ranghi!
A dì 11 detto domenica. o
Abbiamo tempo chiaro nella mattina, poi fosco, nebbioso, pesante.
Ho veduti i libri del collegio dei Gesuiti di Pinti, che si sono venduti, ed ho osservato essere un ammasso di ascetismo, e di cose insulse uscite tutte dalla penna loro. Sempre hanno stimato poco gli altri, e molto se stessi, onde non si sono mai curati di quelli scrittori che non erano del loro corpo. Ma i lumi bisogna raccoglierli ovunque, e la presunzione è la sciocchezza maggiore, e vera madre dell'ignoranza. Per imparare qualche cosa bisogna vedere tutto ovunque, e sempre, ascoltar tutti, e cercare da per tutto quello che gli altri hanno fatto, o pensato. Dall'ammasso di tali notizie ben raccolte, e combinate si potrebbe solo acquistare qualche poca di scienza. Chi non cura che pochi si priva della maggior parte dei lumi, e dei sentimenti altrui