Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume I (1773)

Volume Primo » Diario » Y » Novembre » p. 171

égard, n'étoit pas ignorée de son tems: et on en a conservé, par rareté, la mesure dans la tour de Londres jusqu'à ce jour. Or, tout homme, qui voit cette mesure, est obligé de concevoir d'humbles sentimens de soi-même, et de reconnoître, qu'il n'est pas digne d'entrer en comparaison avec ce prince, par rapport à la noble faculté pénétrative dont il s'agit". Tutto appresso a poco è su questo tuono, ed ogni paese potrebbe meritare che la propria storia fosse per passatempo scritta col medesimo gusto piacevolmente ironico, e sostenutamente censorio. Egli è di pagine 156 e tira da Guglielmo I detto il Conquistatore fino a Giorgio II, con esser però separato in due libri. Dicesi nella prefazione: "Accaderà forse che leggendo la condotta sciocca, ed imprudente di alcuni re, la vostra anima sarà sorpresa da qualche turbamento, e che voi direte a voi medesimo: "Tanta poca ragione, e tanto poco buon senso basta dunque per governare un sì gran regno?"". Questa riflessione non succede di doverla spesso rinnovare a chiunque legge la storia?