animale.
Parte terza.
Dell'uomo ch'è alla testa della scala del nostro globo, il quale benché organizzato come un gran numero di animali è fornito di facoltà che lo rendono un portento di grandezza, e di miseria.
Sezione prima.
La sua grandezza si ripete dalle sue invenzioni delle scienze, e delle arti, e dalle sue virtù.
Sezione seconda.
La sua miseria comparisce ne' suoi vizi, e nei mali che ha prodotti al mondo.
Conclusioni che si devono, e si possono ritrarre dal meditare sull'universo.
Scoperte che restano a farsi, e necessità, e metodo per verificare le già fatte.
Questa pianta può esser variata, ma credo in poco.
Giustificherà sempre che so immaginare delle cose grandi se la mia mediocrità mi trattiene intorno alle piccole.Tempo nuvoloso, e vario assai, fino a dare piccola pioggia.