che dà sempre una chiara idea del territorio, assicura legittimamente le porzioni di ciascun possessore, e serve a mille altri usi per il governo, e per i ministri. Varie cose a ciò si oppongono, ed in particolare la spesa che occorrerebbe per tal lavoro. Ma la spesa non deve scoraggire, potendosi fare in più anni, e restando nello stato a profitto de' sudditi.
A dì 9 detto martedì. ø
Zodiacus vitae di Marcello Palingenio.
Ho preso a leggere un poema ch'è molto tempo che desideravo di vedere, e che solamente in questi passati giorni mi è riuscito d'acquistare. Egli è intitolato Zodiacus vitae, hoc est de hominis vita, studio, ac moribus optime instituendis lib. XII, Basileae, 1621, in 12°, apud Ludovicum König. Il nome dell'autore, che lo dedicò ad Ercole II d'Este, duca di Ferrara, è Marcello Palingenio, poeta Stellato. Dicesi che si nasconde sotto un tal nome Pietro Angelo Manzoli della Stellata, 12 miglia distante da Ferrara, sulla diritta del Po. Vi sono delle migliori edizioni e fra le altre una di Roterdam, 1722, in 8°, con delle aggiunte. Per ora non decido del merito di questo componimento