ed il prodotto di 48 note di altre tante cure, nelle quali è attualmente divisa la città, ha mostrato:
1. che i poveri che vanno a questuare col segno della Congregazione sono 648;
2. che i poveri incapaci di lavorare o per qualche difetto di natura, o per l'età sono 2.388;
3. che i fanciulli, o ragazzi senza padre, e madre, o altri parenti che sieno tenuti ad averne cura sono 720;
4. che i poveri non originari di Firenze, ma sudditi domiciliati nella città sotto i tre anni sono 478;
5. che i poveri forestieri non sudditi domiciliati in Firenze da 6 anni in qua sono 112;
6. che i poveri che sono tali per non aver volontà di lavorare sono 131;
7. che i poveri non compresi nelle altre classi, che sono tali per non aver