di un parere intorno all'uso della cioccolata, di un ragionamento intorno alla natura, e facoltà dello zucchero ecc. ecc. Era della scuola antica di medicare, nemico del cavar sangue, del mercurio, del latte ecc., di un carattere freddo, e placido, abile nelle materie di lingua, poeta di una facilissima vena, ma languida, ed inacquata, onde i suoi sonetti andavano in proverbio, amico del bel sesso, avendo sposata la terza moglie avendo già figli, in età vecchia molto, da cui pure ottenne prole, cattivo economo, ma uomo di buon carattere, e molto amato da' suoi pochi amici, ma messo in ridicolo da quei che non lo stimavano, ed erano molti. In somma persona delle più note della nostra età, e che non era immeritevole di esserlo, quantunque avesse ora i pregiudizi dell'età.