Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume VIII (1762-1763)

Volume VIII » Diario » 1762 » Novembre » p. 106

o Domenica a dì 7 detto.

Essendo bellissima giornata sono andato col signor Francesco Seratti a Fiesole a vedere gli avanzi di quest'antica città, ed abbiamo pranzato per minor soggezione all'osteria. Il duomo è una bella fabbrica, gli avanzi delle mura diroccate che sono per la parte di tramontana sono di grosse pietre quadrate. Le Buche delle Fate sono volte comprese nel recinto delle mura, nelle quali si entra da un podere dei canonici. È difficile indovinare che fabbrica costituissero. La chiesa di Sant'Alessandro, ch'è nel più alto, è considerabile per esser tutta con colonne di marmo. Molte iscrizioni moderne si sarebbero potute copiare, se avessi avuto il tempo di farlo. Molte considerazioni ho fatte alla vista delle reliquie di una città, che doveva essere di riguardo, ed ho osservato che queste bisogna che mirino coloro i quali pensano di potere eternare le casate, le ricchezze, i nomi ecc., per convincersi che il tempo