Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VII (1779)

Volume Settimo » Diario » C 7 » p. 1096

C 7

C 7

[Dal 26 gennaio]

ø A dì 26 detto martedì.

Il t. XVII delle Memorie dell'Accademia delle Iscrizioni p. 1 e seg. presenta alcune riflessioni di monsieur de Boze lette nel 1742 sopra una medaglia di Smirne ch'egli credeva presentare nel diritto la testa di Sabina

moglie di Gordiano Pio. Ella è di gran bronzo ed ha il busto di una principessa con gli attributi di Cerere tenendo in una mano delle spighe, e nell'altra il cornucopia. Le lettere dicono "ΣΜΥΡΝΑΙΩΝ ΠΡ ΠΡΩΤΩΝ ΑΣΙΑΣ". Nel rovescio vedesi un'amazzone con la corona turrita con una patera nella destra ed il pelta nella sinistra. Sotto i piedi vi è una prua di nave, e intorno si legge "ΕΠΙ. Σ. Μ. ΑΥΡ. ". Nel rovescio vedesi un'amazzone con la corona turrita con una patera n"ΤΕΡΤΙΟΝ. ΑΣΙΑΡΚΟΝ." (Gli Smirnei che sono i primi dell'Asia sotto il pretore Marco Aurelio Terzio asiarca). Monsieur de Boze tratta del primato delle città dell'Asia e della dignità dell'asiarcato che portava a presedere ai giuochi delle città medesime. Vi è dell'erudizione. Egli mostra che propriamente il primato era dovuto a Efeso

Tempo bello assai.